Si tratta del decreto col quale il governo italiano ha dato risposta "emergenziale", due mesi e mezzo dopo i fatti, alle complesse e onerose questioni poste dal crollo del viadotto autostradale sul torrente Polcevera, il 14 agosto 2018. Oltre alle numerose emergenze legate alla ripresa della città di Genova, il decreto ne affronta altre, via via meno congruenti col tema principale. C'è la creazione dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Infrastrutture (art. 12), l'istituzione dell'Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (art 13).
Agosto 2017, Terremoto a Ischia |
Ci sono, quindi, misure riguardanti la ricostruzione delle zone terremotate in centro Italia fra 2016 e 2017. C'è l'integrazione salariale per le imprese in crisi (art. 44) e c'è una norma per trovare risorse a copertura di interventi di messa in sicurezza di edifici scolastici (art 42). Infine, in tutto questo panorama molto variegato, c'è l'articolo 41 che fornisce: "disposizioni urgenti sulla gestione dei fanghi di depurazione"
L'articolo 41 modifica alcuni parametri di riferimento per ammettere "l'utilizzo in agricoltura dei fanghi di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99...",
Di cosa si tratta? Il suddetto comma li definisce così:
"a) Fanghi: i residui derivanti dai processi di depurazione:
1) delle acque reflue provenienti esclusivamente da insediamenti civili come definiti dalla lettera b), art. 1-quater, legge 8 ottobre 1 976, n. 670;
2) delle acque reflue provenienti da insediamenti civili e produttivi: tali fanghi devono possedere caratteristiche sostanzialmente non diverse da quelle possedute dai fanghi di cui alpunto a.1.;
3) delle acque reflue provenienti esclusivamente da insediamenti produttivi, come definiti dalla legge 319/76 e successive modificazioni ed integrazioni;"
Fanghi da depurazione. Fonte: http://www.agenziaimpress.it |
La questione ruota quindi attorno ai parametri per misurare la presenza di sostanze cancerogene e dannose per la salute ai fini di ottenere l'autorizzazione a sversare tali "fanghi" sui terreni agricoli. I cosiddetti "fanghi" che residuano dai processi di depurazione, sono ovviamente ricchi di una quantità di sostanze sia organiche che mnerali e per questa ragione possono essere utili per fertilizzare o correggere la composizione carente dei terreni agricoli. Allo stesso tempo, però, possono, proprio per laloro provenienza, contenere sostanze pericolose per la salute e cancerogene, come idrocarburi, diossine, furani, PCB, toluene, selenio, berillio, cromo e arsenico, che nei terreni agricoli non dovrebbero arrivare, perchè poi attraverso le radici del mais, delle barbietole, dei pomodori e quant'altro, finiscono per concentrarsi nel nostro stomaco o in quello degli animali da allevamento.
Il settore è molto sensibile, inoltre, anche sotto il profilo della legaltà e della infiltrazione mafiosa. Enrico Fontana della segreteria nazionale di Legambiente ne ha parlato lo scorso settembre nel corso dell'incontro: "Agromafie ed Ecomafie", nel quadro della rassegna "Raccontiamoci le Mafie" (ne abbiamo parlato qui), citando i dati del Rapporto Ecomafie 2018 di Legambiente.
In sintesi, dice Enrico Fontana nel suo intervento, in Italia si consumano circa 30.000 reati contro l'ambiente ogni anno; una media di 3,5 reati all'ora. E non si tratta di "maleducazione", di cittadini che gettano nei prati il sacchetto dei rifiuti; sono quasi tutti "reati d'impresa", commessi principalmente nel comparto del ciclo dei rifiuti e dell'abusivismo edilizio. Un giro d'affari del valore stimato di 14miliardi di euro. Poichè solo nella scorsa legislatura, nel 2015, sono stati inseriti nel Codice Penale i reati contro l'ambiente, solo da un paiod'anni è diventato possibile fare indaginispecifiche e disporre di dati ufficiali. Ebbene, nel 2017 sono state 538 le ordinanze di custodia cautelare emesse per questi reati, il doppio dell'anno prima.
In particolare, per quanto concerne lo spandimento di fanghi industriali, le indagini hanno portato all'individuazione di "spandimento illegale di fanghi" derivati da trattamenti industriali, per 4,5 milioni di tonellate; che valgono - basta fare due conti - oltre 760 milioni di euro.
Sempre Fontana, in uno sguardo un po' di lungo periodo, sottolinea che dal 2002 ad oggi Legambiente ha censito 350 inchieste sul traffico illegale dei rifiuti, per un totale di 47,2 milioni di tonnellate di rifiuti trafficati illegalmente. Di questi, oltre il 40% sono fanghi residui di depurazione sparsi nei territori agricoli. Un giro d'affari illeciti di oltre 3 miliardi e 200 milioni di euro in 15 anni. E sono quasi tutti, lo ricordiamo ancora, reati commessi da imprese regolari, con forte interesse delle diverse mafie attive sul territorio.
Utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura. |
Ed è qui, fra Lombardia ed il sud Italia, molto lontano dalle emergenze di Genova, che "al fine di superare situazioni di criticita' nella gestione dei fanghi di depurazione, nelle more di una revisione organica della normativa di settore" che l'Art 41 del Decreto Genova stabilisce che per la presenza degli idrocarburi nei fanghi da spandere sui campi, il limite va portato a 1.000 mg per kg.
La Cassazione nella sentenza citata, ricordava che in questi casi sono applicabili i parametri della normativa del 2006sulla bonifica delle aree degradate, che per il caso degli idrocarburi fissano limiti di presenza a 50 mg per kg. Il decreto genova innalza dunque di venti volte il parametro. Perchè lo fa?
Perchè altrimenti i fanghi, prima di essere riversati sui campi andrebbero ulteriormente trattati e resi idonei, portati a valori analoghi a quelli considerati idonei per i suoli, con un procedimento di bonifica oneroso, che ridurrebbe i margini di guadagno degli operatori del settore. Un corposo interesse soprattutto lombardo. Ecco, presumibilmente, la ragione di questa "emergenza" per il governo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/30/decreto-genova-larticolo-sui-fanghi-in-agricoltura-e-una-vergogna-nazionale-va-tolto-con-le-scuse/4728991/
http://www.greenreport.it/news/rifiuti-e-bonifiche/fanghi-di-depurazione-nel-decreto-genova-costa-norma-per-proteggere-cittadini-e-bloccare-chi-avvelena-i-campi/
https://www.basilicata24.it/2018/10/decreto-genova-fanghi-quello-pd-non-dice-59703/
http://www.altalex.com/documents/leggi/2018/10/01/decreto-genova-il-testo-pubblicato-in-gazzetta
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1992/02/15/092G0139/sg
https://www.legambiente.it/contenuti/comunicati/legambiente-presenta-il-rapporto-ecomafia-2018
http://www.rivistadga.it/wp-content/uploads/sites/34/2018/02/Amendola-fanghi-DGA.pdf
Nessun commento:
Posta un commento