Trascrivo, di seguito, l’intervista a Jörg Schumann (da anni presidente dell’associazione “Amici di Trofarello), residente a Raunheim (regione dell’Assia, in Germania), comune gemellato con Trofarello.
Il quesito che gli ho sottoposto è, in sostanza, il seguente:
”Cosa è stato fatto e per rendere gli immigrati “a loro agio (o, meglio, a casa loro) anche dal punto di vista religioso? Sei a conoscenza di episodi di intolleranza nei loro confronti?"
Premetto che Jörg, interpretando appieno lo spirito del gemellaggio, ha fatto, anni addietro, corsi di italiano e, quindi, porgli domande e raccogliere le risposte non è stato particolarmente difficile!
J.Schumann “premetto che la mia famiglia è di origini polacche quindi, anche i miei nonni, sono stati, per ragioni economiche, emigranti.
La Germania del dopo guerra è un paese che, per l’abbondanza di offerta lavorativa, ha visto molti flussa migratori.
Quando ero bambino ricordo soprattutto migranti dall’Italia poi, con il passare degli anni, da paesi sempre diversi: Turchia, Algeria, Marocco, e, più di recente, dai paesi dell’est e anche dall'Asia.
Poiché le persone venivano da noi per lavorare e, dato per scontato che per lavorare bene occorre sentirsi a proprio agio nel paese in cui si vive, non ci si è neppure posti il problema che dovessero poter praticare liberamente la loro espressione religiosa per poter vivere meglio e sentirsi parte della società.
Faccio fatica a capire perché tu me lo chieda!!!!! Perché me lo stai chiedendo?????
A Raunheim, in proporzione alla religione degli abitanti abbiamo: 3 moschee, 2 chiese cattoliche, 2 chiese luterane, 1 chiesa evangelica. Dov’è il problema???? Che io sappia, non si sono mai verificati episodi di intolleranza.
La mia famiglia ne è un esempio: io sono protestante, mia moglie cattolica e mia figlia ha sposato un ragazzo mussulmano!
Per concludere preciso che a Francoforte, il capoluogo dell’Assia, vi è anche una piccola comunità ebraica.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Questo Blog ha un nome proprio: Piazzale Europa . E questo nome rimanda ad un luogo preciso : l'ampio spiazzo antistante la stazione ...
-
Alla base di questo blog c'è un'idea: parlare di luoghi e di persone e proprio per questo , di politiche, di politica , In questo...
-
" Abbiamo forse finalmente capito che in questi 30-40 anni le mafie sono dilagate nel nord Italia, hanno fatto pochissimi morti e tanti...
-
Sono finalmente arrivate le tessere ARCI del Circolo Movimento dei Cerini APS Lunedi 13/6 all Centro Marzanati, per la serata LA PERIFE...
-
Piazzale Europa, Trofarello Il 31 ottobre 2018, il settimanale locale "La Città di Trofarello" ha riportato una notizia rigua...
Nessun commento:
Posta un commento