
lunedì 7 novembre 2022
MUSTAPHA, GIULIANO, ALÌ DAGLI OCCHI AZZURRI E TUTTI GLI ALTRI

mercoledì 2 novembre 2022
COMPETENZE RETI RISORSE
Giovedì 10 novembre 2022, alle ore 21, presso la Sala Consigliare del Comune di Santena, avra luogo la serata dal titolo: "Competenze, reti, risorse: chi governa il territorio?", con la partecipazione di: Valentina Cera (consigliera della Città Metropolitana di Torino con deleghe alle politiche giovanili, politiche sociali e di parità), Roberto Ghio (Sindaco di Santena) e Fiodor Verzola (Assessore alle Politiche del Lavoro, Commercio e Giovani per la Città di Nichelino).
Si tratta dell'ultimo appuntamento del 2022 per "CITTA' VISIBILI. Libera scuola di partecipazione", il nostro percorso di auto-formazione alla partecipazione e alla cittadinanza attiva che è iniziato la scorsa primavera e che riprenderà nel 2023 con modalità anche arricchite e differenti.
Per questo appuntamento abbiamo deciso di uscire dai confini di Trofarello, dove ha sede la nostra associazione, nella convizione che i temi e i problemi della partecipazione e della cittadinanza abbiano una dimensione locale che va comunque oltre i confini del singolo comune. Abbiamo in questo trovato subito risposta ed ospitalità presso l'Amministrazione di Santena, che quindi ringraziamo di cuore.
Di cosa si parlerà? Trattandosi di un percorso di formazione alla partecipazione civica, ciò che chiederemo ai nostri ospiti è un aiuto per orientarci rispetto alla complessità dei livelli di amministrazione e gestione di un territorio, questione critica quando si ha bisogno, ad esempio, di capire a chi rivolgersi (e in che modo) per affrontare efficacemente una determinata criticità.
Vi aspettiamo dunque, numerosi e partecipi come nelle scorse occasioni, alle ore 21 di giovedì 10 novembre, presso la Sala Consigliare in via Cavour 39 a Santena
martedì 1 novembre 2022
SCINTILLE CHE SI ALZANO DALLE BRACI
Abbiamo scelto questa frase di Cesare Pavese per rappresentarci sulle bottiglie di Rosso Cerino che quest'anno si affiancano al calendario "Un anno da Cerini 2023", alla sua seconda edizione, nella nostra campagna natalizia di raccolta fondi.
Perché il lavoro di alzarsi dalle braci e cercare la luna è bello, ma è costoso. Nel senso che bisogna metterci testa, tempo, fatica e anche soldi.
L'anno prossimo abbiamo intenzione di continuare l'esperienza di formazione alla partecipazione e alla cittadinanza attiva, proseguendo e arricchendo CITTA' VISIBILI.
Abbiamo anche, a questo scopo, partecipato ad un bando della Fondazione San Paolo proprio sulla Partecipazione Civica Attiva, all'interno di un progetto che ha per capofila la Cooperativa Cittattiva e come partners oltre a Movimento dei Cerini APS, anche Hackability, il Comune di Trofarello, l'Istituto Comprensivo di Trofarello e il Comitato Genitori Trofarello.
E abbiamo proposto un Patto di Collaborazione al Comune di Trofarello per creare e gestire un punto di libero scambio libri e di comunicazione artistica in una parte dello spiazzo verde che sta fra Piazzale Europa ed il Piccolo Centro Commerciale.Insomma parecchia roba. Per questo, chi vuole contribuire (e assicurarsi il privilegio di avere in cantina la prima annata di Rosso Cerino o il nostro Calendario 2023, oppure - meglio - entrambi, ci può contattare via email: associazione@movimentodeicerini.net
-
Questo Blog ha un nome proprio: Piazzale Europa . E questo nome rimanda ad un luogo preciso : l'ampio spiazzo antistante la stazione ...
-
Alla base di questo blog c'è un'idea: parlare di luoghi e di persone e proprio per questo , di politiche, di politica , In questo...
-
" Abbiamo forse finalmente capito che in questi 30-40 anni le mafie sono dilagate nel nord Italia, hanno fatto pochissimi morti e tanti...
-
Sono finalmente arrivate le tessere ARCI del Circolo Movimento dei Cerini APS Lunedi 13/6 all Centro Marzanati, per la serata LA PERIFE...
-
Piazzale Europa, Trofarello Il 31 ottobre 2018, il settimanale locale "La Città di Trofarello" ha riportato una notizia rigua...