Paul Ginsborg ci ha lasciato ieri dopo una lunga malattia. Era uno storico attento e appassionato, specialista dell'Italia contemporanea. Un intellettuale inglese capace di portare nel suo sguardo la preziosa "alterità" di cui uno sguardo da lontano è capace, perché non dà per scontate cose che ai "nativi' non suscitano domande.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
" Abbiamo forse finalmente capito che in questi 30-40 anni le mafie sono dilagate nel nord Italia, hanno fatto pochissimi morti e tanti...
-
Sabato 4(5/20 Inaugurazione del Parco Giochi Inclusivo a Chieri Ho raccontato ( in questo post ) come sono entrato in contatto con Davi...
-
"...La mattina del 25 gennaio 1962, il Maresciallo Della Giovampaola usciva di malavoglia dalla stazione dei carabinieri, per recars...
-
Eccomi...mi chiamo Sabrina Grigolo. Ho 49 anni e vivo a Trofarello dalla fine degli anni ’80. Mio padre era soprannominato “Tony Treno” pe...
-
TROFARELLO PARTECIPA. Festa della Partecipazione, dei Cittadini e delle Realtà Associative del territorio. Negli scorsi mesi il Movimento de...
Nessun commento:
Posta un commento